Torta mimosa

 

2A5DA3DC-7837-49AA-A02F-B4B481137784.jpeg

Ho sempre una scusa pronta per preparare un dolce😋! Oggi è l’8 marzo 🌾 ed io festeggio le donne preparando una buonissima mimosa in diverse varianti👩🏻‍🍳 con ananas, fragole e fragole&ananas 🍰. Fantastiche in tutte e tre le versioni, dolci, cremose e tanto soffici 🥰.

3E697965-729A-470E-8A1F-AE411ECE2C0E.jpeg

INGREDIENTI 

(Per il pan di Spagna):

  • 4 uova 
  • 4 cucchiai di acqua fredda 
  • 100 gr di fecola
  • 100 gr di farina 
  • Un pizzico di sale 
  • 1 lievito per dolci 

(Per la crema) 

  • 2 uova 
  • 150 gr di zucchero 
  • Un pizzico di vanillina 
  • Un pizzico di sale 
  • 500 ml di latte 

(Per farcire e decorare) 

  • fragole 
  • Ananas 
  • 200 ml di panna 

PROCEDIMENTO: 

Iniziate preparando la crema, così avrà il tempo di raffreddare, mescolate in un pentolino, le uova con lo zucchero, aggiungete la farina, poi la vanillina, il sale ed infine il latte. Mettete il pentolino sul fuoco e cuocete la crema finché non si addensa.

Successivamente iniziate la preparazione del pan di Spagna, sbattete le chiare d’uovo con acqua fredda, aggiungete un pizzico di sale, lo zucchero, la vanillina e continuate a montare, deve essere abbastanza spumoso. Continuate aggiungendo i tuorli, la farina, la fecola ed il lievito. Cuocete a 180° per 20 min. 

Quando il pan di Spagna sarà freddo, potete tagliarlo ed ultimare la preparazione della torta. 

Spalmate la crema con fragole e ananas; tra i due dischi pan di Spagna ( bagnati opportunamente con succo d’ananas ) e rivestite la torta con la panna montata. Infine utilizzate le briciole del pan di Spagna per coprire lo strato di panna. Decorare a piacere! 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...