Crostatine con crema al limone e fragole

Eh sì, le belle giornate fanno sempre bene al cuore! La cosa più bella è che mettono tanta allegria e voglia di fare, sono quasi d’ispirazione per chi ha un po’ la testa fra la nuvole come me.

Infatti, oggi, sono stata ispirata da un frutto di stagione davvero molto buono, le fragole. Ho realizzato delle crostatine mono porzione con frolla e crema pasticcera al limone.

Un dolce fresco, primaverile e davvero buono! Vediamo insieme cosa occorre per prepararlo..

INGREDIENTI:

Per la frolla

  • 150 gr di farina
  • 75 gr di zucchero
  • un pizzico di sale
  • vanillina
  • 1 uovo
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • 75 gr di burro freddo

Per la crema al limone

  • 1 uovo
  • 75 gr di zucchero
  • 25 gr di farina
  • un pizzico di sale
  • 250 ml di latte
  • la scorza grattugiata di un limone

Per decorare

  • un cestino di fragole
  • 50 ml di acqua
  • 80 gr di zucchero
  • 4 gr di colla di pesce

PROCEDIMENTO:

  1. Iniziate dalla preparazione della frolla, mettete tutti gli ingredienti nella planetaria (mi raccomando il burro deve essere freddo a tocchetti) e inizate ad impastare fino ad ottenere un panetto; lavorate un altro po’ con le mani ed infine lasciate riposare in frigo per una mezz’ora. Una volta trascorso il tempo di riposo, imburrate ed infarinate gli stampi, adesso è il momento di stendere l’impasto con un matterello e di foderare ogni stampino con la pasta frolla ad altezza 5 mm. Cuocete in forno a 180°c per 15 min.
  2. Mentre la base delle crosatine cuoce in forno, occupatevi della crema. Prendete un pentolino, versateci l’uovo, lo zucchero e iniziate a mescolare; successivamente aggiungete la farina, sempre mescolando senza creare grumi. Infine versate a filo il latte e aggiungete la scorza del limone. Ora portate il pentolino sul fuoco (a fiamma bassa) ed iniziate a cuocere la crema; sarà pronta quando vedrete che inizierà ad addensarsi.
  3. Il nostro dolce è quasi pronto! Adesso bisogna mettere la crema sulle crostatine (vi potete aiutare con una sac à poche) e le fragole fresche sulla crema, per decorare.
  4. L’ultimo passaggio, la preparazione della gelatina per rendere lucide le fragole. E’ semplicissimo, mettete acqua e zucchero in un pentolino e porate a bollore, togliete il pentolino da fuoco e aggiungete la colla di pesce precedentemente ammorbidita in acqua. Adesso con l’aiuto di un pennello, spennellate la frutta.
  5. Ora non vi resta che assaggiarle!
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...