CASTAGNOLE//
Ecco un altro dolce tipico della tradizione che in genere viene preparato durante il carnevale.
Sono delle buffe palline di pasta fritta, a base di latte, cosparse di zucchero a velo e mangiate durante le feste.
Pratiche e originali, sono degli ottimi dolcetti da portare alle feste.
Ecco la ricetta..
INGREDIENTI:
• 350 gr di farina 00
• 125 di zucchero
• 2 uova
• La scorza di un limone
• Il succo di un arancio
• 25 gr di burro
• Mezzo bicchiere di latte
• Un pizzico di sale
• 8gr di lievito per dolci
• Olio di semi di girasole
PROCEDIMENTO:
Impastare gli ingredienti formando una “Fontana” con la farina e il lievito per poi aggiungerci le uova, lo zucchero, la scorza di limone ed il latte, con il burro fuso al suo interno. Iniziate ad amalgamare gli ingredienti e piano piano aggiungete il succo di arancia. Una volta ottenuto un panetto sodo e compatto, lasciatelo riposare per circa 15 min.
Dopodiché, prendete piccole parti di impasto e iniziate a formare delle palline dello stesso peso.
Disponetele su di un vassoio e lasciatele riposare qualche minuto, il tempo di scaldare l’olio per la frittura.
Una volta arrivato a temperatura l’olio, iniziate a friggere le castagnole (max 2 min).
Quando saranno ben dorate, potete prenderle passarle nello zucchero semolato.
Ecco pronte le buonissime castagnole di carnevale.