
Buona domenica a tutti!
Oggi vi propongo una ricetta insolita che, sono sicura, potrà rubarvi il cuore. Eh no, non sono dei baci di dama e nemmeno dei macarons usciti male ma si chiamano “Whoopie”!
Arrivano dagli USA e nascono nei primi del novecento.
E il nome? Pura esclamazione di gioia! “WHOOOPEEE!” (“Evviva!) era l’esclamazione di grandi e piccini che aprendo il cestino della merenda ci trovavano dentro queste gustosissime tortine.
A metà tra una torta ed un cookies, la loro consistenza è davvero particolare.
Vediamo insieme la ricetta.
INGREDIENTI:
Per i dischi
• 130 gr di farina
• 40 gr di cacao amaro
• Una bustina di vanillina
• Un tuorlo
• 85 gr di latte
• 100 gr di burro
• 4 gr di lievito per dolci
• 90 gr zucchero semolato
Per la crema al caffè
• 250 gr di burro
• 3 albumi
• 2 cucchiai di caffè/caffè e orzo solubile
• Una bustina di vanillina
• 130 gr di zucchero semolato

PROCEDIMENTO:
1. Iniziate, preparando i dischi dei vostri whoopie, unite tutti gli ingredienti: farina, cacao, tuorlo, zucchero, lievito, latte e burro, in planetaria (oppure in una ciotola) e iniziate ad impastare. Mi raccomando, il burro deve essere molto morbido.
2. Otterrete una consistenza quasi appiccicosa. A questo punto, trasferite il composto in una sac a poché dal beccuccio tondo e liscio; dosando l’impasto (in piccoli ciuffetti) su una placca da forno.
3. Infornate a 175° per 20 min.
4. Ora occupatevi della crema: versate gli albumi con lo zucchero in una planetaria e mentre iniziano a montare, aggiungete il caffè solubile. Otterrete un composto liscio e gonfio. A questo punto, unite il burro a pezzetti e fate lavorare la planetaria per circa 5 min. Non vi preoccupate se il burro sembrerà dividere il composto ma dopo qualche minuto noterete la differenza e la vostra crema al burro sarà liscia e priva di grumi.
5. A questo punto non vi resta che assemblare i vostri whoopie!
{possono essere farciti con qualsiasi tipo di crema e si conservano in frigo per un max di 5 giorni}