Plum-cake di San Valentino

Buongiorno, come state?

Questa settimana non è stato difficile scegliere la ricetta da proporvi.

Iniziato febbraio, si respira un’aria diversa, sarà per caso l’amore?

Allora quale occasione migliore, se non questa, per proporvi un dolce semplice che potrà stupire il vostro innamorato/a ?

Vi propongo una colazione “romantica” con un plum-cake davvero speciale, un gesto d’amore per iniziare al meglio la vostra giornata!

INGREDIENTI:

(Per i cuori)

• 2 uova

• 100 gr di zucchero

• 100 ml di olio di semi

• 200 gr di farina

• 1 cucchiaino di lievito

• Colorante alimentare rosso

(Per il plum-cake)

• 2 uova

• 170 gr di zucchero

• 120 ml di olio di semi

• 200 gr di farina

• 12 gr di lievito per dolci

• 1 limone

• Una bustina di Vanillina

PROCEDIMENTO:

1. Iniziate dal pan di Spagna. Quindi montate le uova con lo zucchero, finché il composto non risulterà chiaro e spumoso.

2. Aggiungete l’olio di semi, successivamente la farina ed il lievito. Amalgamate il composto per qualche minuto, eliminando con le fruste eventuali grumi.

3. Infine, utilizzate il colorante alimentare per colorare di rosso il vostro Pan di Spagna.

4. Trasferite il composto in una teglia da 20 cm circa ed infornate in forno (preriscaldato) a 180° per 25 min.

5. Mentre il primo impasto cuoce, procedete con la preparazione del plum-cake. Incorporando tutti gli ingredienti con lo stesso ordine del primo, quindi: iniziate dalle uova con lo zucchero, l’olio, la farina ed il lievito. Infine, la vanillina e la scorza di un limone.

6. Sfornate il primo impasto e lasciatelo raffreddare per circa mezz’ora. Dopodiché, con uno stampino a forma di cuore, iniziate a formare tanti cuoricini.

7. Ora prendete uno stampo da plum-cake e versate sul fondo un po’ di impasto.

8. Sistemate i cuori uno attaccato all’altro, facendoli affondare con la punta nell’impasto. Completando l’intera lunghezza del plum-cake.

9. Versate la restante parte dell’impasto in modo tale da coprire i cuoricini.

10. Infornate a 180°c per 40 min.

11. Una volta sfornata, lasciatela raffreddare per 30 min a temperatura ambiente.

12. Infine rimuovetela dallo stampo e servitela!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...