Buon inizio settimana ragazzi! Qui in Salento, l’estate ancora non si fa vedere ed io a fine maggio, son costretta ad indossare le magliette a manica lunga. Non è una cosa normale! Continuo a preferire i cibi più caldi rispetto alle insalate fresche e le torte appena sfornate ai gelati, sembra sia tornato l’inverno. Quindi come avrete capito, la ricetta di cui vi parlo è un piatto caldo, da preparare per una cena o per un pranzo particolare. Ecco qui i fantastici ravioli cinesi, ripieni di carne e verza, da cuocere al vapore o semplicemente in padella. Vediamo insime cosa occorre per prepararli..
INGREDIENTI(per 20 ravioli):
- 250 gr di farina
- 125 ml di acqua tiepida
- sale
(per il ripieno)
- 250 gr di carne macinata
- 1/2 cipolla
- verza
- salsa di soia
- sale
- pepe
- olio
PROCEDIMENTO:
- Iniziate preparando la pasta per i vostri ravioli. Su di un piano da lavoro, impasate la farina con l’acqua tiepida ed un pizzico di sale, lavoratela fino a creare un panetto omogeneo. Lasciatelo riposare in frigo per mezz’ora.
- Mentre il vostro impasto riposa, occupatevi del ripieno. tagliate la verza a listarelle e tritate la cipolla; in una ciotola, unite la verza, la cipolla e la carne macinata. Aggiustate di sale e pepe.
- Tirate fuori da frigo il vostro impasto e con un matterello, iniziate a stendelo (2-3 mm) a piccoli pezzi. Con un coppapasta formate tanti cerchi. Adesso, uno per volta, prendeteli a riempiteli con un po’ di ripieno che avevate già preparato e chiudetelo a mezzaluna, sigillando il bordo esterno con dei piccoli movimenti in modo da ottenere un effetto “plissettato”.
- E’ arrivato il momento di cuocerli. Filo d’olio in pentola ed adagiate delicatamente i vostri ravioli, una volta creata la crosticina dorata sulla parte inferiore, versate un po’ di acqua in pentola, coprite con un coperchio e lasciate cuocere per circa 3-4 min.
- Servite i vostri ravioli ancora caldi, acompagati dalla salsa di soia.