
Biscotti Da Latte
Non hanno bisogno di presentazioni, la loro bontà è indiscutibile. Ecco la mia versione dei biscotti da latte, direttamente dal ricettario della nonna che come ben saprete è sempre una garanzia.
Belli, buoni e inzupposi. In Puglia vengono chiamate “pastarelle” e venivano preparate in tutte le case per accompagnare le colazioni di grandi e piccini.

INGREDIENTI:
(Per 50 biscotti)
- 1 kg di farina 00 (o integrale)
- 400 g di zucchero
- 30 g di ammoniaca
- 3 uova
- 100 g di olio di semi
- Scorza grattugiata di un limone
- 7 g di lievito per dolci
- Latte q.b.

PROCEDIMENTO:
- Uniamo la farina, lo zucchero, le uova, l’olio di semi, il lievito per dolci e la scorza grattugiata di un limone.
- Sciogliamo l’ammoniaca in 10 ml di latte e aggiungiamola al composto.
- Iniziamo ad impastare tutti gli ingredienti, aggiungendo di tanto in tanto un po’ di latte. Otterremo così un panetto compatto ed omogeneo.
- Dividiamo il composto in piccoli filoncini e tagliamo l’impasto con un coltello in parti uguali, formando dei rettangoli.
- Disponiamo i biscotti in una teglia, foderata con carta forno, spennelliamoli con un po’ di latte e ricopriamoli di zucchero.
- Inforniamo i nostri biscotti a 180°c per 10 min.

TIPS: Per renderli ancora più golosi, potrete aggiungere nell’impasto 20 g di cacao e 20 g di gocce di cioccolato. Saranno irresistibili!